
Lo yoga e la vibrazione
Lo stato delle vibrazioni con le quali l’uomo si armonizza è responsabile della sua anima. Hazrat Inayat Khan
Lo stato delle vibrazioni con le quali l’uomo si armonizza è responsabile della sua anima. Hazrat Inayat Khan
Il profumo del gelsomino quando ci appare di notte è misterioso e irresistibile. Il suo olio essenziale ci dimostra più di ogni altro l’unione degli opposti.
Continuiamo la nostra ricerca per l’equilibrio del sistema dei chakra. E’ particolarmente interessante la funzione dell’olio ricavato dal legno di sandalo. In India nelle pratiche yoga è messo in relazione con il chakra del sacro e della corona.
Un veliero in armonia con le nostre forme. Facendo riferimento a un classico trattato di fisiologia articolare, possiamo a paragonare l’uomo a un veliero…
Per sensibilizzare il sistema dei chakra possiamo pensare a un sistema che forma delle spirali, dalla Base alla Corona.
I pianeti con il loro moto emettono delle vibrazioni che risuonano nell’armoniosa danza universale…
Nei nostri incontri, quando riguardano la materia chakra inseriamo un’interessante lavoro con il prezioso olio essenziale di ginepro.
La funzione della digestione e la trasformazione. Possiamo intendere la digestione come il processo che trasforma le informazioni che incontriamo ogni giorno.
Una possibile integrazione tra le conoscenze dello yoga e della musicoterapia, per una buona pratica: Il suono e la forma!
La voce del carro. L’uomo è punto di unione dinamico tra la terra e il cielo. Ma dove inizia il nostro viaggio? E verso quale meta stiamo andando? Dalla tradizione ci arriva una metafora ricca di elementi che stimolano la Conoscenza. E’ l’immagine della Carrozza, del Calesse nella Strada.
Abbiamo l’opportunità di integrare le sonorità delle nostre campane con le pregiate qualità che ci trasmette il cipresso. A livello emozionale il suo profumo è il simbolo della spiritualità, del silenzio e del raccoglimento, trasmette la concentrazione per raggiungere l’obiettivo.