Note musicali e chakra
Quali note musicali per i nostri chakra?
La relazione tra note e chakra è un argomento che desta sempre molto interesse.
Hazrat Inayat Khan
Nella Divina sinfonia Hazrat Inayat Khan ci dice che ciascuna personalità umana è come un pezzo musicale. Con un tono individuale e un suo proprio ritmo. In pratica, non possiamo cercare meccanicamente tra le sette note della scala le relazioni con i nostri sette chakra: ogni persona ha un proprio suono che è affine alla sua evoluzione particolare.
L’esperienze
È sempre il vissuto personale che dà valore all’esperienza. Con questo presupposto le prossime speculazioni ci saranno d’aiuto per orientarci nel nostro percorso evolutivo. Non ci sono fonti tradizionali che definiscono, in modo univoco, la relazione tra le note e i sette chakra, non si trovano riscontri neanche riguardo gli intervalli in relazione ai sette chakra.
La tradizione orientale
Se poi pensiamo che il sistema dei chakra fonda le sue basi nella millenaria tradizione orientale, la relazione con il nostro più recente sistema musicale “temperato” risulta evidentemente una forzatura. Sono molti gli studiosi che hanno ricercato e ricercano le relazioni tra l’energia del suono e la cura.
Le note musicali
Un valente pioniere in questa direzione è certamente Jonathan Goldman: ci racconta che quando si trovò a consultare una grande quantità di studi in questa direzione, provenienti da differenti e attendibili fonti, confrontandoli riscontrò che c’erano sistemi di frequenze, di toni, di mantra per accordare i meridiani, i chakra e i vari organi corporei, tutti efficaci, ma tutti diversi tra loro. Cercando un senso a tutto ciò arrivò a una soluzione con la formula: Frequenza + Intenzione = Guarigione.
L’intenzione e la consapevolezza
Concordo con questa “teoria”; la frequenza è fondamentale quanto l’intenzione e la consapevolezza di chi produce il suono. Soltanto in questo senso potrebbe risultare efficace intonare la sequenza della nostra scala musicale in modalità ascendente relazionandola ai sette chakra, altrimenti questo accostamento è evidentemente troppo semplicistico…
Libri per approfondimenti
E’ possibile approfondire queste tematiche consultando tre libri scritti da Mauro Pedone:
- Massaggio sonoro con le campane tibetane, Edizioni Mediterranee, 2013, Roma.
- Massaggio sonoro con gli oli essenziali, Edizioni Mediterranee, 2015, Roma.
- La danza dell’acqua e le campane tibetane, Edizioni Hermes, 2017, Roma.
Corsi di formazione professionale
Nei corsi di formazione in massaggio sonoro con le campane tibetane dedichiamo un’ampio spazio alle tecniche per armonizzare il sistema dei chakra!