
La resilienza ai tempi del coronavirus
La resilienza è il processo di adattamento a fronte di avversità, traumi, tragedie o altre significative fonti di stress.
La resilienza è il processo di adattamento a fronte di avversità, traumi, tragedie o altre significative fonti di stress.
Le mani rappresentano una parte della nostra evoluzione, sono l’essenza della libertà e il primo utensile dell’uomo che, attraverso i gesti, riusciva a comunicare.
Per avere un grande effetto su un organismo vivente lo stimolo deve essere il più piccolo possibile, mentre stimoli molto grandi possono avere effetti spettacolari transitori ma dannosi per l’organismo nei tempi lunghi. (Emilio Del Giudice)
L’ amore per gli animali nasce con me, da sempre; fin da bambina ne ero affascinata ed istintivamente la propensione alla loro cura ed al loro benessere. Ciò che gli animali ti regalano è esponenziale, si mostrano semplicemente per quello che sono…
Lo Yoga potrebbe essere definito come un sistema filosofico empirico di autoconoscenza. Lo Yoga in cammino…
Il disturbo dell’insonnia precisando, è una condizione di insoddisfazione relativa alla QUANTITA’ e alla QUALITA’ del sonno
2021: Esce il Magazine n° 9. Con l’augurio che le qualità dell’Era dell’Acquario ci portino pace, fratellanza e giustizia!
Il massaggio sonoro “La libertà dei pesci” integra le conoscenze della tradizione orientale a quelle dell’astrologia occidentale. L’immagine a cui ispirarsi è quella dei “Due pesci d’oro” che simboleggiano la salvezza dall’oceano di miseria dell’esistenza umana.
Ascoltando le sonorità degli intervalli musicali prodotti dalle nostre campane tibetane, possiamo comprendere l’effetto sottile del massaggio sonoro.
Quali note musicali per i nostri chakra? Nella Divina sinfonia Hazrat Inayat Khan ci dice che ciascuna personalità umana è come un pezzo musicale, con un tono individuale e un suo proprio ritmo…
Lo stato delle vibrazioni con le quali l’uomo si armonizza è responsabile della sua anima. Hazrat Inayat Khan