
Livorno: seminario: le campane tibetane per l’armonia dei chakra e la meditazione
Livorno: seminario sabato 2 e domenica 3 marzo: le campane tibetane per l’armonia dei chakra e la meditazione
Livorno: seminario sabato 2 e domenica 3 marzo: le campane tibetane per l’armonia dei chakra e la meditazione
Indubbiamente lo strumento più naturale per curare è la voce umana. Attualmente stiamo approfondendo le dinamiche armoniche della voce applicate insieme ai suoni e alle vibrazioni delle campane tibetane.
Roma: domenica 10 marzo 2019. seminario esperienziale con Maria Vaglio, Luana Belloni e Mauro Pedone
Una bella Allegoria, molto utile anche ai suonatori di campane! Ogni persona/suonatore di campane tibetane ha un suo personale dono, talento individuale. Il lavoro consapevole è nel ricercarlo, per farlo risuonare, per trasmettere le proprie qualità essenziali. Cercando il contatto con la Voce del proprio Carro.
Sono molte le tecniche vibrazionali per ricercare l’armonia nel sottile sistema dei chakra. Le campane tibetane nascono con l’intento di concentrare la mente favorendo e sostenendo la meditazione.
Abbiamo parlato più volte delle relazioni tra il massaggio sonoro e il sistema dei chakra. Il termine chakra viene dal sanscrito ed è traducibile come “ruota”, “disco”, “cerchio”, desta molto interesse in noi “occidentali”.
Roma: Bagno sonoro con campane tibetane, oli essenziali, voce, geometria evolutiva, astrologia…
Livorno: Seminario tematico sabato 2 e domenica 3 marzo 2019, in collaborazione con il Laboratorio Olistico per la ricerca del sé
Vi presentiamo i tre libri di campane tibetane. Un sentito ringraziamento alle Edizioni Mediterranee di Roma. libri di campane tibetane si presentano anche come dei semplici manuali per poter iniziare a praticare il massaggio sonoro…
Il massaggio sonoro “La libertà dei pesci” integra le conoscenze della tradizione orientale a quelle dell’astrologia occidentale. L’immagine a cui ispirarsi è quella dei “Due pesci d’oro” che simboleggiano la salvezza dall’oceano di miseria dell’esistenza umana.
Abbiamo scelto un nome che fa riferimento a una immagine della tradizione, il Carro rappresenta l’Uomo e la Strada il suo percorso di Vita. Il desiderio e l’obiettivo è quello di armonizzare il cammino dando voce alla nostra voce interiore. Siamo tutti in continua trasformazione, gli incontri, le informazioni che veicoliamo e riceviamo ci fanno essere una parte nel Tutto.